La dipendenza affettiva
Tutti conosciamo lo stato di beatitudine di quando siamo innamorati, ma ricordiamoci che l’amore è un sentimento che ci deve far crescere e star bene. Se siamo ossessionati, se la mancanza dell’altro ci spinge a stra male in assenza dell’amato, ad avere pensieri e gelosie ossessive potremmo non aver incontrato “l’amore” ma avere una dipendenza affettiva. La dipendenza affettiva è una dipendenza patologica di amore, caratterizzata da assenza di reciprocità. Il “donatore di amore” è a senso unico, trova nel legame con l’altro la sua...
Read MoreGli uomini che usano violenza
Ranshida Manjoo, relatrice speciale dell’ONU contro la violenza sulle donne, durante una visita al Nostro Paese nel 2012 ha dichiarato che la violenza domestica risulta la forma di violenza più pervasiva, che continua a colpire tutte le donne in Italia. Parliamo di violenza maschile contro le donne, ma in verità il fenomeno è diffuso anche nelle coppie omosessuali. Gli uomini violenti non sono confidabili in particolari situazioni sociali, ma compongono uno scenario multiversum che ha bisogno di un’approfondita analisi sociologica e psicologica. Il corpo biologico è connesso in modo...
Read MoreCambiamento si o no?
Spesso ci rendiamo conto che vorremmo cambiare e magari sappiamo anche come vorremmo essere: più solari, più sicuri, più magri, meno impulsivi, ecc.. Tutti noi però ci siamo accorti di quanto sia faticoso e di come ben presto si torni alle vecchie abitudini, magari con maggiore frustrazione e senso di sconfitta. Come mai? Cosa succede in quei momenti? Spesso siamo presi dall’abitudine, reagiamo con le stesse modalità, ripercorrendo i soliti schemi, che magari non abbiamo neanche scelto noi stessi e che ci sono stati “insegnati”dalla nostra famiglia. Questo però non è il segno che non...
Read MoreLa prospettiva delle Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni
La terapia focalizzata sulle emozioni Eft è stata fondata da Sue Johnson a seguito di una serie di studi neuropsicologici molto importanti e innovativi che hanno evidenziato come il nostro benessere emotivo e psicologico si possa raggiungere pienamente all’interno di una buona relazione. Gli uomini sono costruiti per tessere dei legami con gli altri (bonding), in cui si senta la sicurezza del rapporto con l’altro, l’autoregolazione personale è importante ma non il mito su cui ci si è basati in decenni di psicoterapia. Proprio come i piccoli dell’uomo necessitano di un...
Read MoreAutostima: e tu, ti piaci?
L’autostima è la valutazione che una persona fa e applica a se stessa, che rivela quanto ciascuno si reputa importante, capace e di valore. E’ la risposta che ognuno si dà alla domanda “Cosa penso di me?”. E’ una preziosa componente del nostro benessere psicologico perchè funziona come lente che ingigantisce o miniaturizza le nostre risorse personali. Se abbiamo una buona autostima saremo maggiormente in grado di poter vedere e utilizzare le nostre risorse e capacità nelle sfide della vita; se invece non ce l’abbiamo rischiamo di non vedere le nostre...
Read More