Articoli

Posted by on set 14, 2016 in Blog, Eventi | Commenti disabilitati su

Le Dott.sse Alice Parri e  Linda Mancini Psicologhe e Psicoterapeute, organizzano Laboratori Esperienziali per promuovere il benessere psicologico. 3 incontri su PAURA, RABBIA e SENSO DI COLPA per riconoscere e gestire le proprie emozioni. A Firenze dal 12 ottobre al 2 novembre 2016 presso il Circolo Vie Nuove Firenze.

read more

Strategie per superare lo stress

Posted by on set 12, 2016 in Articoli | Commenti disabilitati su Strategie per superare lo stress

Strategie per superare lo stress

    Il termine stress è ormai entrato a far parte della nostra quotidianità; quante volte ci è capitato di dire “quanto sono stressato”, “quanto è stressante la mia vita”… Ma che cos’è veramente lo stress? Lo stress è la risposta del nostro corpo quando si deve adattare alle esigenze imposte dall’ambiente, ovvero una reazione per far fronte alle diverse difficoltà, situazioni o prove in cui ci troviamo a vivere. Detto questo capiamo quanto lo stress non sia totalmente negativo anzi, può essere...

read more

Liberarsi dall’ansia

Posted by on ott 18, 2015 in Articoli | Commenti disabilitati su Liberarsi dall’ansia

Liberarsi dall’ansia

Più il 10% della popolazione adulta soffre di un disturbo di ansia, ma probabilmente se stai leggendo questo articolo sai che cos’è o stai cercando di saperne di più. L’ansia è un’azione velocissima del nostro sistema che si preoccupa di reagire ad una minaccia (reale o presunta tale) mettendo in moto i meccanismi di sopravvivenza. Il nostro corpo si prepara proprio fisicamente e mentalmente ad una lotta o ad una fuga per ovviare all’ostacolo/problema. Quando questa reazione diviene cronica, ha superato i limiti ed è...

read more

Le relazioni virtuali sono soddisfacenti?

Posted by on set 8, 2015 in Articoli | Commenti disabilitati su Le relazioni virtuali sono soddisfacenti?

Le relazioni virtuali sono soddisfacenti?

Ormai passiamo le nostre giornate in gran parte in compagnia di internet: da qui lavoriamo, guardiamo le notizie, parliamo con i nostri amici, ci teniamo in contatto con persone lontane, seguiamo i nostri interessi, cerchiamo l’amore o incontri sessuali, molto spesso rapportandoci agli altri. Le relazioni virtuali sono una parte integrante del nostro quotidiano. Ma come sono i rapporti così? Sono davvero uguali a quelli vissuti faccia a faccia? Alcuni sostengono che le tecnologie e i social servono a tenere in comunicazione le persone,...

read more

La dipendenza affettiva

Posted by on giu 21, 2015 in Articoli | Commenti disabilitati su La dipendenza affettiva

La dipendenza affettiva

Tutti conosciamo lo stato di beatitudine di quando siamo innamorati, ma ricordiamoci che l’amore è un sentimento che ci deve far crescere e star bene. Se siamo ossessionati, se la mancanza dell’altro ci spinge a stra male in assenza dell’amato, ad avere pensieri e gelosie ossessive potremmo non aver incontrato “l’amore” ma avere una dipendenza affettiva. La dipendenza affettiva è una dipendenza patologica di amore, caratterizzata da assenza di reciprocità. Il “donatore di amore” è a senso unico,...

read more

Gli uomini che usano violenza

Posted by on mag 15, 2015 in Articoli, Blog | Commenti disabilitati su Gli uomini che usano violenza

Gli uomini che usano violenza

Ranshida Manjoo, relatrice speciale dell’ONU contro la violenza sulle donne, durante una visita al Nostro Paese nel 2012 ha dichiarato che la violenza domestica risulta la forma di violenza più pervasiva, che continua a colpire tutte le donne in Italia. Parliamo di violenza maschile contro le donne, ma in verità il fenomeno è diffuso anche nelle coppie omosessuali. Gli uomini violenti non sono confidabili in particolari situazioni sociali, ma compongono uno scenario multiversum che ha bisogno di un’approfondita analisi sociologica e...

read more

Cambiamento si o no?

Posted by on apr 5, 2015 in Articoli | Commenti disabilitati su Cambiamento si o no?

Cambiamento si o no?

Spesso ci rendiamo conto che vorremmo cambiare e magari sappiamo anche come vorremmo essere: più solari, più sicuri, più magri, meno impulsivi, ecc.. Tutti noi però ci siamo accorti di quanto sia faticoso e di come ben presto si torni alle vecchie abitudini, magari con maggiore frustrazione e senso di sconfitta. Come mai? Cosa succede in quei momenti? Spesso siamo presi dall’abitudine, reagiamo con le stesse modalità, ripercorrendo i soliti schemi, che magari non abbiamo neanche scelto noi stessi e che ci sono stati “insegnati”dalla...

read more

La prospettiva delle Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni

Posted by on mar 18, 2015 in Articoli | Commenti disabilitati su La prospettiva delle Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni

La prospettiva delle Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni

La terapia focalizzata sulle emozioni Eft è stata fondata da Sue Johnson a seguito di una serie di studi neuropsicologici molto importanti e innovativi che hanno evidenziato come il nostro benessere emotivo e psicologico si possa raggiungere pienamente all’interno di una buona relazione. Gli uomini sono costruiti per tessere dei legami con gli altri (bonding), in cui si senta la sicurezza del rapporto con l’altro, l’autoregolazione personale è importante ma non il mito su cui ci si è basati in decenni di psicoterapia....

read more

Autostima: e tu, ti piaci?

Posted by on feb 22, 2015 in Articoli | Commenti disabilitati su Autostima: e tu, ti piaci?

Autostima: e tu, ti piaci?

L’autostima è la valutazione che una persona fa e applica a se stessa, che rivela quanto ciascuno si reputa importante, capace e di valore. E’ la risposta che ognuno si dà alla domanda “Cosa penso di me?”. E’ una preziosa componente del nostro benessere psicologico perchè funziona come lente che ingigantisce o miniaturizza le nostre risorse personali. Se abbiamo una buona autostima saremo maggiormente in grado di poter vedere e utilizzare le nostre risorse e capacità nelle sfide della vita; se invece non ce...

read more

Come gestire i capricci dei bambini

Posted by on feb 16, 2015 in Articoli, Blog | Commenti disabilitati su Come gestire i capricci dei bambini

Come gestire i capricci dei bambini

Vostro figlio sta facendo un capriccio e non sapete cosa fare? Davanti ai capricci di un bambino facilmente noi adulti possiamo andare in ansia e sentirci impotenti e insicuri. Proviamo a respirare e tenere in mente alcuni piccoli accorgimenti. 1) Innanzitutto occorre pensare che cosa ci sta comunicando il bambino: è un capriccio o un bisogno? i bambini hanno bisogni diversi in base alla loro età, possono essere infastiditi da stimoli che noi sono innoqui. Proviamo a metterci nei loro panni e verificare che tutto sia ok. I bambini, infatti,...

read more
Share This